• HOME
  • PARAPHRASIS New!
  • COMPOSER
    • BIOGRAPHY (english)
    • BIOGRAPHY (italiano)
    • BIOGRAPHY (español)
    • $ Catalogue (works)
    • $ Sheet Music ​Edited
    • $ Didactic Sheet Music ​Edited
    • Scholastic Publications
    • $ Discography
    • Video (works)
    • $ Audio
    • Press
    • Reviews (Works) >
      • Miradas desde adentro | Joaquín Borges-Triana
      • AGO | Susan Campos (musicologist)
      • LAS ISLAS CREADORAS | Layda Ferrando (giornalist)
      • SUITE CARIBEANA | Iliana Ross (musicologist)
      • EON | Iván César Morales Flores (musicologist)
      • ES PROJECT | Iliana Ross (musicologist)
    • $ ISLA CD >
      • Marta Rodríguez Cuervo (musicologist) >
        • ENGLISH TRANSLATION Retta Elizabeth Dawson
      • CUBADISCO 2013
      • ISLA CD (World Wide Cuban Music)
      • $ ISLA CD (Reviews) >
        • ISLA CD | Marta Rodríguez Cuervo (musicologist)
        • ISLA CD | Gian Paolo Minardi (musicologist)
        • ISLA CD | Juan Piñera (composer)
        • ISLA CD | Joaquín Borges-Triana (musicologist)
      • ISLA CD (memories)
      • ISLA CD (Press)
      • ISLA CD (comments)
      • ISLA CD (Interview)
    • $ ALICE cantata (project) >
      • $ ALICE cantata (italiano)
      • $ ALICIA Cantata (español)
    • $ ALICIA cantata (reviews) >
      • ALICIA cantata | GRANMA & TRIBUNA | Pedro de la Hoz (journalist)
      • ALICIA cantata | CMBF | Layda Ferrando (journalist)
      • ALICIA cantata | UNEAC | Adalys Pérez Suárez (journalist)
      • ALICIA cantata | OPUS HABANA | Viviana Reina Jorrín (journalist)
      • ALICIA cantata | CUBASI.CU | PL (journalist)
      • ALICIA cantata | UNEAC | Adalys Pérez Suárez (journalist)
      • ALICIA cantata | PRENSA LATINA | rc/ifb (journalist)
      • ALICIA cantata | UNEAC | Adalys Pérez Suárez (journalist)
      • ALICIA cantata | TIEMPO 21.CU | YMP (journalist)
    • Video (pianist)
    • Gallery
    • Concert (Program)
    • CINTAS Award 2012
  • EDUCATOR
    • Ailem Carvajal (biografia educator)
    • PREMIO SPECIAL GUEST 2015 (interview)
    • Interview (Premio Special Guest)
    • Interview (Worldwide Cuban Music)
    • pianoFORTE Studio
    • Children's Orchestra Orff
    • Musicalia Children Project >
      • Story & Collaborations
      • Events Calendar >
        • 2020
        • 2019
        • 2018
        • 2017
        • 2016
        • 2015
        • 2014
        • 2013
        • 2012
      • Comments & Opinions
      • Press | Stampa
    • Video (educator)
    • Gallery (educator)
    • $ WORKSHOP (methodological piano) >
      • Nuovi segni per ​suoni antichi
      • Omaggio a Kurtag
      • Giochiamo a suonare
    • $ WORKSHOP (didactic-methodological) >
      • Improvvisuonare
      • Ritmo & Ritmica
      • Cantare e Suonare Insieme
      • Metodologia Musicalia Children
    • $ Alice Cantata
    • $ Catalogue (didactic)
    • $ Didactic Sheet Music ​Edited
    • $ Discography
    • Scholastic Publications
  • CONTACT
Ailem Carvajal
Musicalia Children

Premio Special Guest
 (Interview) 
​

Immagine

Musicalia Children, premio Special Guest 2015 di Faigirarelacultura. Intervista realizzata da Roberta Nicolò, titolare presso Ananse Communication e il Timmag@zine.

interviews (link)


​
Quando la musica crea magia. Musicalia Children, premio Special Guest 2015,  è umanista, visionaria e formativa. Un mondo di musica, a Parma, dedicato alla crescita creativa dei più piccoli. Abbiamo incontrato la direttrice, Ailem Carvajal.

Musicalia Children offre ai più piccoli l’opportunità di avvicinarsi alla musica, un mezzo comunicativo importante, quali sono le particolarità del vostro metodo di insegnamento? 
«Musicalia Children  è un progetto multidisciplinare e multiculturale, ludico e creativo che utilizza il metodo educativo Suonare Insieme & Stare Insieme. Con questo metodo si affrontano temi come l’integrazione, le diversità fra i più piccoli e il disagio sociale, lo si fa attraverso l’esperienza della musica d’insieme come processo educativo musicale. Desideriamo potenziare le competenze musicali di bambini e ragazzi, le loro capacità individuali e di gruppo. Vogliamo esaltare la pazienza e l’umiltà che occorrono per imparare a suonare e riconoscere il singolo gesto grazie all’ascolto reciproco».

Come vivono la musica i più piccoli? 
«La musica la vivono con gioia, con curiosità, con interesse, come una magia, senza togliere la fatica e il rigore del processo ludico educativo.  I bambini sono creativi, inventivi, innocenti e hanno una grandissima capacità di ascolto e di apprendimento. Chiediamo a loro concentrazione e ci impegniamo per creare in loro l’interesse verso un mondo meraviglioso come è quello dell’arte dei suoni».

Ci raccontate un aneddoto simpatico sul vostro lavoro? 
«Posso raccontarvi il comento di due bimbi alla fine di un concerto della Children’s Orchestra Orff/Mus-e Parma che ho diretto. Il primo bambino fa parte dell’orchestra e disse: quando suono provo tanta felicità e tanta paura e sento anche di avere il suono nelle mie mani come se avessi un potere. Il secondo che faceva parte del pubblico disse: siete stati ribelli e con la vostra libertà mi avete espresso una forte emozione».

Link Informativo:
Intervista


Powered by Create your own unique website with customizable templates.